
Ismett annuncia un ulteriore incremento del livello di eccellenza: il Prof. Francesco Musumeci sarà nel team del Centro Cuore dell’Istituto. Avrà un ruolo fondamentale nella formazione medica e nell’organizzazione di una rete integrata con i reparti di cardiologia. Il cardiochirurgo ha dichiarato: “investire nella formazione continua, nella qualità, sapere guardare all’innovazione, è fondamentale per assicurare l’eccellenza nella cura dei pazienti.”
Cos’è l’Ismett
L’Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione è stato riconosciuto ufficialmente come l’ospedale italiano tecnologicamente più avanzato nell’edizione 2021 del Digital health most wired. Musumeci in precedenza aveva già dichiarato: “L’Ismett di Palermo è la Sicilia che mi piace, che vorrei rappresentare in Italia e all’estero. Sono orgoglioso di dire che la mia terra, ogni tanto, può offrire modelli d’eccellenza e non subire le solite negatività”.
Chi è Francesco Musumeci
Specialista in Chirurgia Generale e Cardiochirurgia, si è formato presso importanti ospedali a Londra, come ad esempio l’Hospital for Sick Children, o il National Heart Hospital; e in Australia, presso il Royal Children’s Hospital. Ha affiancato molti dei pionieri della Cardiochirurgia, come ad esempio Donald Ross e il Professor Magdi Yacoub.
Come riporta il comunicato dell’istituto, Musumeci ha anche aggiunto: “In Italia si praticano oltre 50mila operazioni cardiovascolari ogni anno. La buona notizia è che il tasso di mortalità si è progressivamente ridotto, nonostante oggi vengano operati al cuore pazienti sempre più anziani, con un rischio più elevato per la presenza di patologie associate. Tutto questo è stato possibile grazie all’evoluzione e al miglioramento delle tecniche chirurgiche e delle modalità di assistenza.”
 
    