338 213 3925    Roma       info@ettorebasso.it

La Repubblica: per ridurre le liste di attesa, visite ed esami anche di sabato e di sera in Lombardia

visite ed esami lombardia

 

Liste di attesa: il Policlinico, insieme agli ospedali di Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni, inaugura un’importante iniziativa.

Servirà a contrastare le attese record?

Ne ha dato notizia anche Repubblica nell’articolo Esami di sabato e di sera contro le attese record.

Ma l’articolo del quotidiano è riservato agli abbonati; e quindi ecco una nostra versione della notizia. Secondo noi merita di essere divulgata.

Già da marzo, dunque, negli ospedali di Milano, vengono introdotte visite ed esami supplementari durante i weekend.

E per contrastare il più possibile l’estensione delle liste di attesa, le prestazioni saranno erogate anche in orario serale, seguendo l’annuncio di Guido Bertolaso, l’assessore responsabile.

Una mossa decisiva contro le liste di attesa

Già l’anno precedente erano state ben 700 mila le prestazioni sanitarie aggiuntive realizzate.

Ma nonostante questi sforzi, le liste di attesa rimangono notevolmente estese, rendendo cruciale questa nuova strategia di estensione degli orari per le prestazioni ambulatoriali.

Una mossa decisiva degli ospedali milanesi per affrontare l’accumulo di richieste di assistenza sanitaria.

Altre strutture, come il Niguarda e i Santi Paolo e Carlo seguiranno l’esempio, estendendo l’apertura degli ambulatori fino a tarda sera e durante i weekend, offrendo una gamma più ampia di servizi.

Ripristinare l’efficienza del servizio sanitario regionale

La decisione della Regione di incrementare le prestazioni in orario serale deriva dalla difficoltà, anche a quattro anni dall’esordio della pandemia, di ripristinare completamente l’efficienza del sistema sanitario regionale.

Questo rallentamento si manifesta nell’incapacità di smaltire le prestazioni arretrate, quali visite, esami e ricoveri, sospese durante l’emergenza sanitaria.

Ad oggi, restano da recuperare 6.514 prestazioni del biennio 2020-2021 e altre 17.000 relative al 2022, come emerge da una delibera approvata recentemente da Palazzo Lombardia.

Per affrontare questa situazione, il documento ha stanziato 50 milioni di euro, fondi già riservati dal bilancio sanitario nazionale, destinati a ridurre le liste d’attesa e a gestire i servizi arretrati, inclusi gli orari estesi di apertura serale e nei weekend.

La Repubblica: per ridurre le liste di attesa, visite ed esami anche di sabato e di sera in Lombardia
Torna su