dott.Ettore Basso
Diagnostica Cardiologica
Cardiologia Pediatrica
Impianto e Controllo Pacemaker
 
															 
															Conseguo la specializzazione in Cardiologia nel 1991 con il massimo dei voti più lode, formandomi come studente interno presso la Clinica Medica dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Tra la laurea e gli anni ’90 collaboro con la Casa di Cura “Villa Bianca”, il “Quisisana”, il Rome American Hospital, il Policlinico Umberto I e la Casa di Cura “Nuova ITOR”.
Nel 1995 divento Dirigente di Primo Livello presso l’U.O.C. di Cardiologia/UTIC presidi ospedalieri Asl Roma 6. Nel 2003, e per dodici anni, mi occupo della Cardiologia Pediatrica ASL RM/H presso l’Ospedale di Genzano, anche per installazione pacemaker ed esami cardiologici di ogni tipologia (anche in età pediatrica e per sportivi).
Nel corso della carriera sono stato anche Cardiologo della S.S. Lazio Calcio. Inoltre sono autore e co-autore di numerosi articoli scientifici di cardiologia e cardiochirurgia su riviste italiane ed internazionali (Italian Heart Journal, European Heart Journal, etc..).
Articoli
 
				
				Palpitazioni: come distinguere quelle innocue da tachicardia e fibrillazione atriale
Molti, almeno una volta, hanno provato la sensazione del cuore che “batte forte”; e si sono chiesti se fosse normale o pericoloso. Le palpitazioni non sono tutte uguali. Alcune fanno parte della risposta naturale del nostro organismo – ad esempio a un’emozione, o a uno sforzo, oppure a una situazione di stress. Altre invece segnalano […]
 
				
				Svolta della Cardiologia europea: ora su benessere mentale e cuore l’Esc segna una rotta precisa
Per la prima volta, a livello europeo, il benessere mentale entra a pieno titolo in un documento ufficiale della cardiologia europea; infatti viene riconsociuto che fattori come ansia, depressione, stress e isolamento sociale non sono solo condizioni collaterali, ma fattori che influenzano direttamente la prognosi e la prevenzione delle malattie del cuore. Questo riconoscimento arriva […]
 
				
				Tac coronarica di ultima generazione: come funziona la TAC Photon-Counting
In ambito cardiologico si parla sempre molto di nuove tecnologie diagnostiche, capaci di migliorare la qualità delle immagini, ridurre l’invasività degli esami e intercettare prima i segnali di rischio. Uno degli sviluppi più interessanti riguarda la nuova TAC coronarica con tecnologia “Photon-Counting”, che consente di vedere le coronarie come mai prima d’ora. Prima di capire […]
 
				
				Trapianto a cuore battente: a Padova varcata una nuova frontiera
Padova riscrive la storia della Medicina: primo trapianto al mondo di un cuore mantenuto attivo. Quotidiani e media nazionali ne hanno dato grande risalto; ad esempio Sky TG24. Protagonista di quest’impresa è l’equipe della UOC Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale-Università di Padova, L’unità è guidata dal professor Gino Gerosa, un nome già sinonimo di eccellenza internazionale nella […]
Contatti
Studio a Roma:
A Roma: Viale Europa 97, citofonare: Sudio Dott. Piro, Scala B, int. 1
 
    


